Attività n. 1 "Giornate di studio sul paesaggio veneto" - 2^ edizione - Portale degli Osservatori Regionali per il Paesaggio
Attività n. 1 "Giornate di studio sul paesaggio veneto" - 2^ edizione
L’Osservatorio regionale per il paesaggio, in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, ha programmato, nei mesi di settembre-ottobre 2022, l’attività formativa “Giornate di studio sul paesaggio veneto”.
L’iniziativa è rivolta principalmente agli amministratori pubblici (Sindaci, Vicesindaci, Presidenti, Vicepresidenti, Assessori e Consiglieri) dei Comuni, delle Province, dei Consorzi di Bonifica, delle Unioni Montane, delle Unioni dei Comuni, ma verrà aperta anche ad altri partecipanti.
Le attività si svolgeranno in forma mista: telematica o in presenza presso la sede dell’Università degli Studi di Verona. Le giornate saranno dedicate alla relazione tra paesaggio e territori, relazione che sarà variamente declinata durante le giornate formative.
Gli argomenti trattati sono indicati nel programma con particolare riferimento ai seguenti temi incidenti sugli ambiti paesaggistici:
Paesaggio tra pianificazione e sviluppo (29/09/2022)
Paesaggio, cambiamenti climatici e paesaggi agricoli (06/10/2022)
Paesaggio partecipato, comunità e osservatori (13/10/2022)
Il paesaggio e la gestione dei patrimoni culturali e ambientali (20/10/2022)
Gli interessati potranno iscriversi ad una o più delle quattro giornate, della durata di 3 ore ciascuna, compilando l’apposito modulo on-line, entro martedì 20 settembre 2022.
Il richiedente riceverà una mail di conferma dell’avvenuta iscrizione entro venerdì 23 settembre 2022 dall’Università degli Studi di Verona. Inoltre, si precisa che:
- le singole giornate formative verranno attivate con un numero minimo di 20 iscritti;
- per l’iscrizione alle giornate non è previsto il versamento di tasse o contributi da parte dei partecipanti;
- qualora venga superato il limite massimo di 50 partecipanti (in presenza) l'accettazione delle domande di iscrizione avverrà sulla base dell'ordine cronologico di presentazione delle stesse;
- le modalità di accesso telematico ad ogni singola giornata verranno comunicate per posta elettronica a ciascuno dei partecipanti alcuni giorni prima dell’evento formativo.
