Cosa facciamo - Portale degli Osservatori per il Paesaggio
Menù di navigazione
Le attività dell’Osservatorio regionale per il paesaggio
Le attività dell’Osservatorio regionale per il paesaggio
28 apr 2022 Osservatorio RegionaleL’Osservatorio regionale per il paesaggio, al fine di promuovere la conoscenza, la salvaguardia e una corretta gestione di tutto il territorio-paesaggio in ragione dei valori espressi dai diversi contesti che lo costituiscono, promuove prioritariamente le seguenti attività propositive e di monitoraggio:
- raccolta e valutazione delle istanze provenienti dalle popolazioni anche attraverso gli Osservatori locali e promozione delle relative azioni;
- raccolta e divulgazione di dati e informazioni sui valori, sullo stato del paesaggio del Veneto, anche attraverso il sito web dedicato e i Quaderni dell’Osservatorio regionale per il paesaggio;
- formazione e aggiornamento in materia paesaggistica, ai sensi dell’art. 45 ter, comma 6 lett. i) della L.R. 23.4.2004, n. 11 e successive modifiche e integrazioni;
- conoscenza dei paesaggi del Veneto, delle loro dinamiche e trasformazioni, creazione di un archivio per la raccolta dei dati relativi al paesaggio e di un sistema di monitoraggio sulle dinamiche di trasformazione dei paesaggi;
- promozione di iniziative per la tutela, valorizzazione e promozione del paesaggio veneto;
- predisposizione di linee guida e criteri operativi, per una corretta gestione e governo del paesaggio;
- promozione di azioni dirette al recupero e riqualificazione dei paesaggi compromessi o degradati;
- coordinamento delle attività degli Osservatori locali aderenti alla Rete regionale degli Osservatori locali per il paesaggio;
- decisione in ordine alle richieste di adesione alla Rete regionale degli Osservatori locali per il paesaggio;
- segnalazione dei casi di particolare rilevanza nel settore della salvaguardia, della valorizzazione e della gestione dei paesaggi veneti da proporre all’Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio, per la selezione della candidatura italiana al “Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa”.
Una tra le prime attività avviate dall'Osservatorio regionale è la pubblicazione del quaderno n. 1 "Prontuario tecnico per il paesaggio" e degli "Esercizi di Paesaggio" sulla verifica di compatibilità paesaggistica, relativamente ai miglioramenti fondiari, interventi colturali e manutenzioni.
MultiVocabuaryFilter
Cosa Facciamo













